Cartario


L’industria della carta si trova ad affrontare mercati sempre più esigenti in tutti i settori, dalla carta da stampa, alle carte per imballaggi fino a quelle per usi igienici.
Per questa ragione gli impianti devono essere sempre più performanti, al fine di poter produrre carte di elevata qualità a prezzi competitivi.
Nella gestione di impianti divenuti così complessi, anche i processi e i sistemi per la gestione della loro affidabilità e manutenzione devono essere solidi e ben strutturati, in modo da prevenire guasti e fermate della macchina continua, riducendo i costi di manutenzione e mantenendo così la competitività sul mercato globale.
Per questo in ISE si è dotata di strumenti specifici, e di sistemi di lavoro all’avanguardia, per poter supportare al meglio i partner dell’industria cartaria ad affrontare le sfide del mercato.
PdM, Condition Monitoring
I servizi di Condition Monitoring sono effettuati da tecnici che hanno ricevuto una formazione specifica per l’industria cartaria, e in possesso di una pluriennale esperienza arricchita anche dalle numerose collaborazioni con industrie leader nel settore, e dalla presenza di una delle sedi ISE a Lucca, distretto di eccellenza a livello mondiale nel settore delle cartiere.
Reliability, Maintenance Management
Le attività di ISE nell’ambito Reliability and maintenance management sono finalizzate al miglioramento della disponibilità degli impianti di produzione e a ridurre i costi di manutenzione.
Una delle principali caratteristiche dei progetti di consulenza ISE, è dedicare almeno il 10-15% delle attività di progetto in attività e training d’aula, focalizzando l’ 85-90% in attività di coaching e affiancamento sul campo.
L’elemento che caratterizza i progetti ISE è anche il suo punto di forza: non limitarsi a dare istruzioni o procedure che possano gravare sui processi lavorativi, ma lavorare sul campo a fianco delle Risorse del Cliente per aiutarle a implementare i processi di miglioramento di gestione della manutenzione fino alle fasi esecutive.
ISE utilizza un modello di Reliability Assessment che permette di analizzare le performance della manutenzione e di sviluppare processi di miglioramento nei diversi ambiti dell’organizzazione.
Per maggiori informazioni scopri i nostri Prodotti e Servizi.
